Coltivare una pianta, annaffiare, seminare, raccoglierne i frutti è un'attività che rilassa e allontana lo stress. Ma l'orticoltura può fare anche di più. Curare un piccolo orto, infatti, è un'efficace risorsa nei percorsi riabilitativi ed educativi per chi è in situazioni di handicap e/o disagio psichico. Numerose ricerche indicano che la coltivazione è un'attività che coinvolge fortemente i sensi trattando positivamente le problematiche cognitive e motorie dei pazienti. In questo caso vegeTable® può venire in aiuto degli operatori sanitari che intendono inserire elementi naturali nelle terapie. Le piante che abbiamo scelto sono famose anche per le loro proprietà terapeutiche e si possono raccogliere e usare per tisane rilassanti e salutari. Mens sana in corpore sano.
								
				
				Accettiamo VISA, VISA Electron, Mastercard, Maestro tramite PayPal.
Accettiamo inoltre il pagamento tramite bonifico bancario.
| Nome | Varietà | |
|---|---|---|
![]()  | 
								Achillea millefolium (Achillea)  | 
								- | 
![]()  | 
								Chamaemelum nobile (Camomilla Romana)  | 
								- | 
![]()  | 
								Mentha spicata (Menta Romana)  | 
								- | 
![]()  | 
								Hyssopus officinalis (Issopo)  | 
								- | 
![]()  | 
								Melissa officinalis (Melissa)  | 
								Quedlinburger Niederliegende |